MUGNANO in Val d’Arbia
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Giacomo) nel piviere di Corsano, Comunità e 5 miglia a maestrale di Monteroni, Giurisdizione di Buonconvento, Diocesi e Compartimento di Siena.
Siede sopra una piaggia cretosa bagnata a levante dal torrente Sorra e a settentrione dal borro di Fogna suo tributario. Era costà in Mugnano fino dal secolo XIV un convento di Frati dell’ordine detto degl’Ingesuati fondato dal cittadino sanese S. Colombino, nel tempo che il comunello di Mugnano era rappresentato da un sindaco.
La parrocchia di S.Jacopo a Mugnano nel 1833 noverava 78 abitanti.
Siede sopra una piaggia cretosa bagnata a levante dal torrente Sorra e a settentrione dal borro di Fogna suo tributario. Era costà in Mugnano fino dal secolo XIV un convento di Frati dell’ordine detto degl’Ingesuati fondato dal cittadino sanese S. Colombino, nel tempo che il comunello di Mugnano era rappresentato da un sindaco.
La parrocchia di S.Jacopo a Mugnano nel 1833 noverava 78 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 627.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track