NOCETO (S. MINIATO A)

in Val d’Arbia.

– Parrocchia soppressa, unita a S. Martino a Cellole, testé nella Comunità delle Masse di S. Martino nel piviere di S. Gio.
a Cerreto, attualmente data alla Comunità Giurisdizione e circa 8 miglia toscane a ponente di Castelnuovo della Berardenga, Diocesi e Compartimento di Siena, la qual città trovasi miglia toscane 2 e 1/2 a ostro libeccio di Noceto.
Risiede in un risalto di collina che fa parte di quella di Pontignano fra i torrenti Bozzone e Bolzone, entrambi influenti alla destra del fiume Arbia.
Il comunello di Noceto nel secolo XIII era censuato dalla Repubblica sanese per sole lire 2. 4. 6. l’anno. – Nel 1575 la sua chiesa parrocchiale fu annessa a quella di Pontignano, ma nel 1613 lo stesso popolo fu riunito a quello di S. Martino a Cellole. – Vedere CELLOLE in Val d’Arbia.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 646.