NOCICCHIO

nel Val d’Arno inferiore.

– Villata con chiesa parrocchiale (S. Lorenzo di Nocicchio) cui fu annesso il popolo di S. Andrea del Castel di Cigoli, l’una e l’altra suburbana e circa mezzo miglia toscane a settentrione della città di Sanminiato, nella Comunità e Giurisdizione medesima, Compartimento di Firenze.
Trovasi Nocicchio a mezza costa lungo la strada rotabile che staccasi dalla R. Livornese alla posta della Scala per salire a Sanminiato.
La chiesa di Nocicchio, altrimenti detta al Poggio di S.
Lorenzo , è tra quelle che il Pontefice Celestino III nell’anno 1194 confermò al preposto e pievano di S.
Genesio insieme con l’altra da lunga età distrutta di S.
Andrea presso il Castel di Cigoli. – Vedere BORGO S. GENESIO.
La parrocchia de’SS. Lorenzo e Andrea di Nocicchio nel 1551 aveva soli 67 abitanti; nel 1745 ne contava 394; e nel 1833 la sua popolazione ammontava a 422 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 646.