ONTANETA, e ONTANETO
nella Valle del Montone in Romagna.
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Jacopo) nella Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia a ostro della Rocca S. Casciano, Diocesi di Bertinoro, Compartimento di Firenze. – Vedere ROCCA S. CASCIANO.
Fra le pergamene della Badia di Vallombrosa, ora nell'Arch. Dip. Fior., avvenne una del 3 settembre 1141 scritta in Ontaneto, seppure non fu un altro Ontaneto situato in Val di Sieve.
La parrocchia di S. Jacopo a Ontaneta nel 1833 aveva 110 abitanti.
Fra le pergamene della Badia di Vallombrosa, ora nell'Arch. Dip. Fior., avvenne una del 3 settembre 1141 scritta in Ontaneto, seppure non fu un altro Ontaneto situato in Val di Sieve.
La parrocchia di S. Jacopo a Ontaneta nel 1833 aveva 110 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 663.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track