OSA fiumana della Maremma Orbetellana

– Questo breve corso d'acqua, stato indicato nella Geografia di Tolomeo, dove mancano la Cecina , la Cornia , l'Ombrone, l’Albegna e la Fiora , tutti corsi d'acqua maggiori dell'Osa; questa corta fiumana nasce sulla faccia meridionale de’poggi situati a ponente di Montiano, la quale da primo si dirige da maestrale a scirocco finché dopo otto miglia di discesa accoglie dal lato sinistro il torrente Serra, che scende da Montiano vecchio . Allora l’Osa cambiando direzione volge il corso a ponente e in tal guisa percorre sino alla riva del mare, in cui sbocca sotto il poggio di Talamonaccio dopo 15 miglia toscane circa di cammino.
– Un solo ponte romano, da lunga età caduto, cavalcava questa fiumana sulla Via Aurelia nuova, là dove attualmente si passa la barca non senza grave incomodo delle vetture.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 696.