PACCIANESE
nel suburbio orientale di Chiusi in Val di Chiana.
– Contrada sull’estremo confine della Val di Chiana Granducale alle falde orientali del colle su cui risiede la città di Chiusi, presso il lembo occidentale del suo Lago, e la torre denominata Beccati questo. – È nota questa contrada per l’etrusco sepolcreto di travertino, che alla Paccianese fu scoperto nella nostra età visitato dai forestieri che recansi a Chiusi. – Ebbe nome, io dubito, questa contrada di Paccianese, dalla vicina porta della città, che appellasi adesso Porta del Duomo, ma che appellossi Porta Pacciano al pari della strada che esce da quella nella direzione del paese di Pacciano nello Stato Pontificio.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 5.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track