PAGANICO in Val di Chiana
nel contado e Diocesi di Chiusi.
È un casale di cui trovasi fatta menzione in un placito del 1058 pronunziato da Gottifredo Marchese di Toscana nella villa di S. Pellegrino presso Sancasciano de’Bagni per diritti contrastati tra il Vescovo di Chiusi e l’abate di S. Gennaro a Capolona sopra la metà di alcune possessioni, fra le quali si rammenta il luogo e il fiume di Paganico. – Vedere PALAZZONE.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 19.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track