PASTINA della Moutagnuola di Siena

– Casale perduto che diede il vocabolo ad una chiesa nel piviere, Comunità e Giurisdizione di Casole Diocesi di Volterra, Compartimento di Siena.
Ebbevi podere il conte Gherardo fondatore della badia della Serena, il quale nel 1008 di ottobre insieme con la sua moglie contessa Willa, stando nel loro castel di Serena, vendeva per il prezzo di venti lire al visconte Rolando del fu Guido la metà delle case massarizie o poderi posti in Pastina nel piviere di S. Giovanni a Casole. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte della Com. di Volterra.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 66.