PERETO nella Valle del Savio
già detto LE CELLE DI S. SISTO
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Sisto) nella Comunità e circa migl. 6 a levante di Verghereto, Giurisdizione della Pieve S. Stefano, Diocesi di Sarsina, Compartimento di Arezzo.
È situato sopra uno sprone settentrionale dell’Appennino della Cella di S. Alberico, sulla ripa sinistra del torrente Para sotto il Castel Parce e la Rocchetta, due luoghi compresi nel popolo di S. Sisto a Pereto.
In cotesta villa di Pereto possedeva beni l’eremo delle Celle, quando i monaci ed il priore di S. Alberico nel 1306 affrancarono dalla servitù un fabbro domiciliato nella villa di Pereto, previa la rinunzia da esso fatta al benefizio di un podere che teneva a livello da quel monastero. – (ANNAL. CAMALD.) La parrocchia di S. Sisto a Pereto nel 1833 noverava 157 abitanti.
È situato sopra uno sprone settentrionale dell’Appennino della Cella di S. Alberico, sulla ripa sinistra del torrente Para sotto il Castel Parce e la Rocchetta, due luoghi compresi nel popolo di S. Sisto a Pereto.
In cotesta villa di Pereto possedeva beni l’eremo delle Celle, quando i monaci ed il priore di S. Alberico nel 1306 affrancarono dalla servitù un fabbro domiciliato nella villa di Pereto, previa la rinunzia da esso fatta al benefizio di un podere che teneva a livello da quel monastero. – (ANNAL. CAMALD.) La parrocchia di S. Sisto a Pereto nel 1833 noverava 157 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 101.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track