PIANETTO , o PlANETTOLE DI S. GERVASIO

nella Valle dell'Era.

– Casale perduto la cui chiesa di S. Donato faceva parte del pievanato di S. Gervasio, Comunità di Palaja, Giurisdizione di Pontedera, Diocesi di S. Miniato, già di Lucca, Compartimento di Pisa.
Del Pianettole di S. Gervasio è fatta menzione speciale nel trattato di pace del 1175 fra i Pisani e i Lucchesi, per cui i primi si obbligarono restituire al vescovo di Lucca i paesi che gli avevano tolto in Val d’Era, fra i quali è rammentato anche il Pianettole di S. Gervasio.
Quindi è che l'Imperatore Arrigo VI con diploma del 20 luglio 1194 concedeva in feudo al vescovo di Lucca, e Ottone IV nel 1209, poi Carlo IV nel 1355 confemavano ai prelati della chiesa lucchese il castello e corte di Pianottole col castello di S. Gervasio ecc. – La chiesa di S. Donato a Pianettole fu una di quelle del piviere di S.
Gervasio registrate nel catalogo del 1260 della Diocesi di Lucca. – Vedere GERVASIO (S.) in Val d'Era.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 181.