PIAZZA nella Val di Pesa

– Casale con castellare e chiesa parrocchiale (S. Giorgio) gia detto a Grignano con l'annesso di S Andrea a Grignanello nel piviere di Panzano, Comunità e circa 4 miglia toscane a settentrione della Castellina, Giurisdizione di Badia, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Siena.
Risiede in piaggia sulla ripa sinistra del fiume Pesa sotto il castellare di Grignanetto, la cui chiesa parrocchiale ha conservato il titolo con quella di S Giorgio alla Piazza siccome fu avvisato all'Articolo GRIGNANO nella Val di Pesa, al quale rinviasi il lettore. – Solo qui aggiungerò, che appella a questo luogo di Piazza nn istrumento della badia di Passignano del 16 settembre 1220 scritto in Firenze, col quale Orlandino di Baverio da Piazza, mediante lire 350, rinunziò alla badia di Passignano il possesso che sino allora aveva goduto dei beni di quella badia situati nel circondario di Firenze, mentre era Console Davizzano giudice di mezzo Buoninsegna da Signa, notari Benvenuto e Jacopo e provveditori Cattano e Rosso di Gino; il quale atto di rinunzia fu accompagnato dalla liberazione del pegno e dall'usura in vigore delle ripetute istanze fatte da diversi giudici ad Orlandino da Piazza. – (Arch. Dipl. Fior. loc. cit.) La parrocchia di S Giorgio alla Piazza, già a Grignano, nel 1551 contava 108 abit; nel 1745 ne aveva 93, e nel 1833 noverava 111 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 185.