PIAZZA della Porta Carratica

nella Valle dell'Ombrone Pistojese.

โ€“ Contrada che prese il vocabolo da un castelletto detto di Maria Vergine della Piazza , ora chiesa parrocchiale (S. Maria Vergine) nel suburbio meridionale di Pistoja, Comunitร  di Porta Carratica, Giurisdizione e Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze. โ€“ Di questo castelletto di Piazza e fatta commemorazione fra le altre da una carta del 2 marzo 1347 dell'Opera di S. Jacopo di Pistoja attualmente nell'Arch. Dipl. Fior. โ€“ Vedere VERGINE.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 185.