PIETRA FITTA DI FIGLINE
nel Val d'Arno superiore.
– Casale perduto nella Comunità e Giurisdizione di Figline, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Una delle più antiche memorie di questa Pietrafitta mi sembra quella di un istrumento del 27 luglio 1050 scritto in Pietrafitta giudicaria fiorentina, in cui si parla della vendita o donazione di beni posti a Torsole nel piviere di S. Romolo a Cortule (Gaville). A questa o alla precedente Pietrafitta appella una locazione fatta nel Castello di Fabbrica in Val di Pesa di sei appezzamenti di terra dell'estensione di 12 stiora, posti nei luoghi denominati il Borro , Pietrafitta, Avane, Palmenzone, Ravitille e la Costa presso Monte Rodolfo . – (ARCH. DIPL. FIOR., Carte della Badia di Passignano).
Una delle più antiche memorie di questa Pietrafitta mi sembra quella di un istrumento del 27 luglio 1050 scritto in Pietrafitta giudicaria fiorentina, in cui si parla della vendita o donazione di beni posti a Torsole nel piviere di S. Romolo a Cortule (Gaville). A questa o alla precedente Pietrafitta appella una locazione fatta nel Castello di Fabbrica in Val di Pesa di sei appezzamenti di terra dell'estensione di 12 stiora, posti nei luoghi denominati il Borro , Pietrafitta, Avane, Palmenzone, Ravitille e la Costa presso Monte Rodolfo . – (ARCH. DIPL. FIOR., Carte della Badia di Passignano).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 209.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track