PIETRA PAZZA

nella Valle del Bidente in Romagna.

– Casale con chiesa parrocchiale (S. Eufemia) nella Comunità Giurisdizione e miglia toscane 4 a ponente di Bagno, Diocesi di Sansepolcro, già Nullius della Badia di Galeata, Compartimento di Firenze.
Risiede in mezzo alle macchie di faggi sul rovescio orientale dell'Appennino di Prataglia, che la Toscana dalla Romagna divide, lungo la ripa destra del Bidente di Strabatenza, nell'antica Comunità del Poggio alla Lastra, ora di Bagno.
Ebbero in questo luogo, i signoria i nobili alpigiani di Strabatenza. – Vedere POGGIO ALLA LASTRA, RONDINAJA, STRABATENZA ed EUFEMIA (S.) E PIETRAPAZZA.
La parrocchia di S. Eufemia a Pietrapazza nel 1833 noverava 203 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 215.