PIEVE DI MURRANO o MORRANO
nella Maremmana grossetana.
β Vedere MORRANO (PIEVE DI) cui si puΓ² aggiungere la notizia di un istrumento lucchese del 14 novembre 945, pubblicato di corto nel Vol. V. P. III delle Memorie lucchesi, nel quale si rammenta Morrano della Maremma grossetana insieme con S. Giorgio a Ravi per la ragione che ivi possedeva beni la chiesa di S. Frediano di Lucca.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 243.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track