POGGIO BALDI, o BARDI

nel Vald'Arno casentinese.

– Poggio e Casale dove fu una chiesa parrocchiale (S.
Bartolommeo a Poggio Baldi) annessa attualmente a quella di S. Maria a Calletta, nel piviere di Socana, Comunità di Castel Focognano o di Rassina, Giurisdizione di Bibbiena, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Ebbero signoria nel casale di Poggio Baldi, da primo gli Ubertini di Chitignano, più tardi la contessa Gherardesca figlia del conte Roberto da Battifolle, la quale portò in dote cotesto luogo a Gualterotto de'Bardi; ma per diverse ragioni la Signoria di Firenze con riformagione del 25 agosto 1461 dichiarò proprietà della Repubblica il Poggio Baldi con le sue appartenenze. – (ARCHIVIO DELLE RIFORMAG. DI FIR.) – Vedere CALLETTA (S. BARTOLOMMEO A), ORNINA e POGGIO ORSONA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 490.