POGGIO A VENTO
in Val di Pesa.
– Casale distrutto sopra un poggio omonimo, dove fino dal secolo XI esisteva una chiesa parrocchiale (S. Andrea) annessa a quella di S. Biagio a Passignano, nel piviere di S. Pietro a Sillano, Comunità e miglia toscane 7 a grecale di Barberino di Val d’Elsa, attualmente sotto la Giurisdizione di Poggibonsi, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Trovasi cotesto Poggio a Vento situato un quarto di miglio toscano a grecale del Monastero di Passignano, i di cui abati per più secoli furono signori del castel di Poggio a Vento, e di chi lo abitava, dopochè i Cavalcanti e i Buondelmonti padroni di quasi tutto il Poggio a Vento in più tempi ne fecero dono al monastero prenominato. – Nel 1240 gli uomini del Poggio a Vento per deliberazione della Signoria di Firenze furono imposti in lire 12 e denari 26 per famiglia ad oggetto di pagare i soldati che in quell'anno la Repubblica si obbligò mantenere al servizio dell'Imperatore Federigo II. – Vedere CALLEBONA e PASSIGNANO.
Trovasi cotesto Poggio a Vento situato un quarto di miglio toscano a grecale del Monastero di Passignano, i di cui abati per più secoli furono signori del castel di Poggio a Vento, e di chi lo abitava, dopochè i Cavalcanti e i Buondelmonti padroni di quasi tutto il Poggio a Vento in più tempi ne fecero dono al monastero prenominato. – Nel 1240 gli uomini del Poggio a Vento per deliberazione della Signoria di Firenze furono imposti in lire 12 e denari 26 per famiglia ad oggetto di pagare i soldati che in quell'anno la Repubblica si obbligò mantenere al servizio dell'Imperatore Federigo II. – Vedere CALLEBONA e PASSIGNANO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 490.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track