POGGITAZZI DI MONTALTO

nel Val d’Arno superiore.

– Casale dove fu un fortilizio nel popolo di S.
Margherita a Montalto, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a grecale di Terranova, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
È situato in poggio alla destra del torrente Ciofenna e alla sinistra di quello appellato di Riofi, sopra la strada che staccasi dall'Urbinese ossia di Riofi per andare a Loro.
Gli uomini del Montalto di Poggitazzi furono tributarj della Badiola di S. Mamma, e perciò dell'abate di Nonantola, dopochè i Fiorentini nel 1288 cacciarono di costà i Pazzi del Val d’Arno stati padroni di questo e di altri castelletti vicini, cioè, di Monte Marciano e di Monte Fortino. Il qual Monte Fortino insieme alla sua fortezza fu venduto ai Fiorentini per contratto del 22 settembre 1288 da Uberto de’Pazzi, detto lo Spievanato, per mille fiorini d’oro e una rendita di 15 moggia di grano. – (AMMIRATO, Stor. Fior. Lib. III – TIRABOSCHI, Istor.
Nonant. carta del marzo 1339.) – Vedere MONTALTO nel Val d’Arno superiore.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 498.