PONTE (S. CLEMENTE A)
nel Val d'Arno casentinese.
– Parrocchia che fu nel piviere di Romena e fino del 30 gennajo 1503 dal Pontefice Giulio II ammensata coi suoi beni all’arcispedale di S. Maria Nuova di Firenze, e ciò ad istanza di Fr. Leonardo Bonafede spedalingo di quell’arcispedale, di cui per asserto del Bonafede i parrocchiani di S. Clemente a Ponte, erano quasi tutti lavoratori e coloni. – MANNI, Sigilli antichi Vol. XVI).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 538.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track