PORCARIA

in Val di Sieve.

– Casale che fu nel Monte Giovi nei contorni e popolo di Farneto, Comunità e Giurisdizione del Pontassieve, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Esso é rammentato in un privilegio concesso nel 960 dai re Berengario e Adalberto al loro fedele Guido figlio che fu di Teudice, al quale quei sovrani assegnarono a titolo di feudo la villa di Porcaria posta sul rio Farneto presso la fiumana Argomenna con altre terre e case situate nei distretti di Galiga, di Laterano, di Libbiano, ecc. – Vedere ARGOMENNA e GALIGA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 583.