PRATALE A BOCCENA

nel Val d’Arno casentinese.

– Fra i diversi Castelli di Pratale questo del Casentino ha conservato il nome ad una popolazione, la cui chiesa (S.
Biagio a Pratale) è compresa nel piviere di Partina, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a settentrione di Poppi, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede sul fianco occidentale del monte di Camaldoli fra Moggiona e Ragginopoli.
Lascio ai Casentinesi la cura d’indagare se fu costà, oppure altrove, uno spedaletto sotto il vocabolo di S.
Romolo alle Pratora ammensato nel secolo XVI alla badia di S. Fedele di Strumi, o di Poppi.
La parrocchia di S. Biagio a Pratale nel 1833 contava soli 93 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 634.