PRATAGLIA

nel Val d’Arno casentinese.

– Contrada selvosa presso la cima dell’Appennino 4 miglia toscane a scirocco di Camaldoli, dove fu una celebre badia, la cui chiesa parrocchiale (S. Maria Assunta) faceva parte di quelle del pievenato di Partina, nella Comunità Giurisdizione e circa 8 miglia a grecale di Poppi, Diocesi e Compartimento di Arezzo. – Vedere ABAZIA DI PRATAGLIA, CAMALDOLI e MOGGIONA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 634.