PRETELLA
nel Val d’Arno casentinese.
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Biagio) nella Comunità e circa un miglio a maestrale di Castel-Focognano, o di Rassina, Giurisdizione di Bibbiena, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Trovasi sopra la cresta di un poggio da cui scendono per varj rivi le acque che alimentano il torrente Soliggine.
Fu uno dei castelletti de’conti Ubertini di Arezzo signori di Castel-Focognano.
Cotesto casale di Pretella non fia da confondersi con altra Pretella dell’Appennino di Monte-Feltro che costituì uno de’castelli de’Faggiuolani confermati a Neri della Faggiuola col trattato di Sarzana del 1353.
La parrocchia di S. Biagio a Pretella nel 1833 contava 324 abitanti.
Trovasi sopra la cresta di un poggio da cui scendono per varj rivi le acque che alimentano il torrente Soliggine.
Fu uno dei castelletti de’conti Ubertini di Arezzo signori di Castel-Focognano.
Cotesto casale di Pretella non fia da confondersi con altra Pretella dell’Appennino di Monte-Feltro che costituì uno de’castelli de’Faggiuolani confermati a Neri della Faggiuola col trattato di Sarzana del 1353.
La parrocchia di S. Biagio a Pretella nel 1833 contava 324 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 675.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track