PRETI (MONTE)
(Mons Preiti) nella Versilia.
– Porta tuttora il nome di Monte Preti una delle estreme colline che dividono la vallecola di Camajore da quella di Val di castello e il ducato di Lucca dal territorio pietrasantino, nella parrocchia di Monteggiori, Comunità Giurisdizione e circa due miglia toscane a ponente di Camajore, Diocesi e Ducato di Lucca.
All’Articolo MONTE ROTAJO, di cui fa parte Monte Preti, indicai alcune scritture nelle quali si fa menzione di entrambi i monti predetti. Anche una chiesa di S.
Gemignano posta a Monte Preti è rammentata in un istrumento dell’anno 886; oltre di che una membrana della provenienza stessa, sotto dì 21 dicembre 991, cita una Selva Preiti posta nei contorni di Camajore. – (MEMOR. LUCCH. T. V. P. II e III).
All’Articolo MONTE ROTAJO, di cui fa parte Monte Preti, indicai alcune scritture nelle quali si fa menzione di entrambi i monti predetti. Anche una chiesa di S.
Gemignano posta a Monte Preti è rammentata in un istrumento dell’anno 886; oltre di che una membrana della provenienza stessa, sotto dì 21 dicembre 991, cita una Selva Preiti posta nei contorni di Camajore. – (MEMOR. LUCCH. T. V. P. II e III).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 676.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track