QUERCE (S. MARIA ALLA)

in Val di Nievole.

– Contrada selvosa che ha dato il nome ad una nuova chiesa parrocchiale nella Comunità Giurisdizione e circa 6 miglia toscane a settentrione maestrale di Fucecchio, Diocesi di Sanminiato, Compartimento di Firenze.
Risiede sopra una piaggia coperta di querce e quercioli nei colli settentrionali delle Cerbaje, a levante della strada maestra che da Pescia per la Chiesina Uzzanese si dirige a Ponte Capiano.
Nelle vicinanze di questa chiesa esisteva l’ospedaletto di S. Nazzario delle Cerbaje, sicchè il suo titolare si associò a quello della nuova parrocchia di S. Maria alla Querce; la quale fu edificata nel 1639 con i materiali della prima, ch’era nel luogo appellato tuttora, benchè corrottamente, la Serrezzara .
La parrocchia di S. Maria alla Querce nel 1833 contava 539 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 692.