RANZOLA

(Ranzole) in Val Tiberina.

– Casale con chiesa parrocchiale (S. Marco) nella Comunità e circa 4 miglia toscane a ponente-maestro del Monte S. Maria, Giurisdizione di Monterchi, Diocesi di Città di Castello, Compartimento di Arezzo.
È situato sopra un contrafforte che dirigesi verso grecale dal monte Manzana passando per Ranzola e Lippiano.
Era una delle ville dell’antico marchesato del Monte S.
Maria rammentata e confermata ai marchesi Rigone di Ugolino di Rigone ed a Ghino del fu Marchese Rigone di Colle con diploma dell’Imperatore Arrigo VII spedito lì 12 dicembre del 1312 dagli accampamenti presso S.
Casciano alla vista di Firenze. – (AB. FED. SOLDANI, Histor. Passinian.) La parrocchia di S. Marco a Ranzola nel 1833 contava 109 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 724.