REZZANO DI CALCI
(Retlanum) nel Val d'Arno pisano.
– Villa che diede il vocabolo al convento che fu de’Canonici Agostiniani di Rezzano, poi detto di Nicosia.
Sotto il vocabolo di Rezzano la stessa contrada era nota fino dal secolo X, tostochè trovasi rammentata in un istrumento dell’Archivio Arcivescovile di Pisa del 12 novembre 964, mercè cui un conte Rodolfo alienò tre pezzi di terra che possedeva ne’contorni di Rezzano descritti nei suoi confini, fra i quali si nomina il torrente Zambra di Caici, e i beni della mensa di Pisa. – (MURAT. Ant. M. Aevi, T. III.) Infatti che la chiesa maggiore pisana continuasse anco dopo il secolo X a possedere beni in Rezzano lo dichiara un istrumento di quell’archivio dell’anno 1177, rogato nello stesso luogo di Rezzano, col quale Uguccione del fu Ugo allivellò l’ottava parte di un casalino posto in parte a Rezzano e porzione nei confini di Campo, casalino che il detto Uguccione dichiarò di tenere ad enfiteusi dalla mensa arcivescovile di Pisa. – Vedere NICOSIA DI CALCI.
Sotto il vocabolo di Rezzano la stessa contrada era nota fino dal secolo X, tostochè trovasi rammentata in un istrumento dell’Archivio Arcivescovile di Pisa del 12 novembre 964, mercè cui un conte Rodolfo alienò tre pezzi di terra che possedeva ne’contorni di Rezzano descritti nei suoi confini, fra i quali si nomina il torrente Zambra di Caici, e i beni della mensa di Pisa. – (MURAT. Ant. M. Aevi, T. III.) Infatti che la chiesa maggiore pisana continuasse anco dopo il secolo X a possedere beni in Rezzano lo dichiara un istrumento di quell’archivio dell’anno 1177, rogato nello stesso luogo di Rezzano, col quale Uguccione del fu Ugo allivellò l’ottava parte di un casalino posto in parte a Rezzano e porzione nei confini di Campo, casalino che il detto Uguccione dichiarò di tenere ad enfiteusi dalla mensa arcivescovile di Pisa. – Vedere NICOSIA DI CALCI.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 746.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track