RIPALTA DELLA BERARDENGA

nella Valle dell’Ombrone sanese.

– Casale nella parrocchia di S.
Bartolommeo a Sestano, Comunità Giurisdizione e quasi due miglia a ostro di Castelnuovo della Berardenga, Diocesi di Arezzo, Compartimento di Siena.
Questo luogo di Ripalta situato sulla sommità di una collina cretosa dà il nome attualmente ad un podere. – È quel casale di Ripalta situato sulla sommità di una collina cretosa dà il nome attualmente in un podere. – È quel casale di Ripalta specialmente rammentato nelle storie senesi all’anno 1251, quando fu difeso contro l’oste fiorentina che l’assalì con i vicini castelletti di Orgiale e di Valcortese;e fu anche uno di que’tanti castelletti e ville della Berardenga che l’oste medesima tornò ad invadere nel 1234 per darle il guasto.
Ebbe lo stesso nome una delle 38 ville o comunelli della Comunità di Castelnuovo della Berardenga rammentata nel regolamento del 2 giugno 1777 relativo all’organizzazione economica di detta Comunità. – Vedere BERARDENGA (CASTEL NUOVO DELLA) Comunità.
Nel 1830 furono scoperti nei dintorni della casa colonica di Ripalta, ed in un podere vicino nominato Casale, avanzi di urne, di patere etrusche e di medaglie romane.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 767.