RIPALTA, talvolta RIPARTA DI VARA
in Val di Magra.
– Casale che ha dato il titolo ad una chiesa parrocchiale (S. Niccolò) nella Comunità del Borghetto di Vara, Mandamento di Levanto, Diocesi di Brugnato Sarzana, Provincia di Levante, Regno Sardo.
Risiede presso la strada postale di Genova dirimpetto al Villaggio del Borghetto di Vara e sulla ripa destra della stessa fiumana.
Fu questo Casale signoria degli Estensi e Malaspina, confermato per una quarta parte dall’Imperatore Federigo I con diploma del 1164 al Marchese Obizzo Malaspina, detto il Grande. – Vedere BORGHETTO di Val di Vara.
La parrocchia di S. Niccolò di Ripalta nel 1832 contava 96 abitanti.
Risiede presso la strada postale di Genova dirimpetto al Villaggio del Borghetto di Vara e sulla ripa destra della stessa fiumana.
Fu questo Casale signoria degli Estensi e Malaspina, confermato per una quarta parte dall’Imperatore Federigo I con diploma del 1164 al Marchese Obizzo Malaspina, detto il Grande. – Vedere BORGHETTO di Val di Vara.
La parrocchia di S. Niccolò di Ripalta nel 1832 contava 96 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 767.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track