RIPOLI in Val di Pesa
– Casale la di cui chiesa di S.
Bartolommeo fu riunita al popolo di Monte Campolese nel piviere di Campoli, Comunità e Giurisdizione di S.
Casciano, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Questo Ripoli fu detto del Vescovo perché costi nei secoli XII e XIII ebbero signoria i vescovi fiorentini, i quali vi tenevano un vicedomino, o giusdicente che sopravvedeva al popolo di Ripoli e a quello di Monte Campolese. – (LAMI, Monum. Eccl. Flor.) – Vedere CAMPOLI.
Bartolommeo fu riunita al popolo di Monte Campolese nel piviere di Campoli, Comunità e Giurisdizione di S.
Casciano, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Questo Ripoli fu detto del Vescovo perché costi nei secoli XII e XIII ebbero signoria i vescovi fiorentini, i quali vi tenevano un vicedomino, o giusdicente che sopravvedeva al popolo di Ripoli e a quello di Monte Campolese. – (LAMI, Monum. Eccl. Flor.) – Vedere CAMPOLI.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 778.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track