RIPOLI in Val Tiberina

– Casale con chiesa parrocchiale (S. Pietro) cui fu annesso il popolo di S. Lucia a Casanuova nel piviere, Comunità e circa tre miglia toscane a ostro libeccio di Monterchi, Giurisdizione di Lippiano, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede sul fianco occidentale del contrafforte che scende dal monte Marzana alla destra del torrente Padonchia. – In questo casale di ripoli ebbero podere i canonici della cattedrale di Arezzo, ai quali lo confermò nel 1188 il duca Filippo March. di Toscana. – Vedere MONTERCHI.
La parrocchia de’SS. Pietro e Lucia a Ripoli nel 1833 contava 172 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 778.