RISECCO, o RIOSECCO

(Rivus siccus) detto ancora Malguado nella valle della Cornia in Maremma.

– È l’emissario del Lago sulfureo di Monterotondo, e del Bagno del Re, rammentato spesse volte intorno al mille nelle membrane lucchesi, fra le quali una del febbraio 906 pubblicata di corto nelle Mem. Lucch. (T. V. P. III.) in cui sono indicate le Acque Albule del Bagno del Re confinanti col Rio Secco presso l’oratorio di S. Regolo nel Gualdo del Re adesso la Madonna del Frassine. – Vedere BAGNI VETULONIENSI, FRASSINE (MADONNA DEL) e SUVERETO Comunità.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 778.