RITORTO DI PIOMBINO

nel Litorale di Val di Cornia.

– Casale che dà il nome ad una chiesa parrocchiale (S.
Antonio) nella Comunità, Giurisdizione e circa sette miglia toscane a grecale di Piombino, Diocesi di Massa Marittima, Compartimento di Grosseto.
Risiede la sua chiesa sulla ripa sinistra del borro di Ritorto che scende per tortuoso cammino verso il fosso Corniaccia, in cui esso influisce presso il bivio della strada comunicativa rotabile che viene da Campiglia e la via regia Maremmana, un miglio circa a maestrale del diruto Castello, ora tenuta Franceschi, di Vignale.
La contrada di Ritorto che estendesi a molte miglia di superficie quadrata, fu popolata di casali, di castelli e coperta di varia coltivazione; mentre ora è sparsa di piante incolte, di padulette e di praterie naturali che nascondono i pozzali traditori al pari dell’aria malsana che vi si respira. – Vedere PIOMBINO Comunità.
La parrocchia di S. Antonio a Ritorto nel 1833 noverava 159 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 779.