ROSSANO

in Val di Magra.

– Villaggio con pieve arcipretura (SS. Giovanni e Medardo) nella Comunità e circa due miglia a scirocco di Zeri, Giurisdizione e Diocesi di Pontremoli, già di Luni Sarzana, Compartimento di Pisa.
Risiede sul fianco orientale dell'Appennino di Monte Rotondo un miglio ad un circa più basso dei suo crinale, alla sinistra del torrente Teglia, contornato da boschi di cerri e di faggi, come ancora dai casali di Piagna, Chioso, Valle e Cartalio, tutte villate sottoposte allo stesso popolo di Rossano. – Vedere ZERI.
La parrocchia di S. Medardo a Rossano nel 1833 contava 915 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 829.