ROTA, o RUOTA nel Val d'Arno superiore

– Casale alla cui chiesa parrocchiale (S. Giusto) fu annessa quella di S. Lucia a Fondoli, nel piviere di Cascia, Comunità Giurisdizione e circa tre miglia a ponente di Reggello, Dioceci di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Risiede sopra un poggio che fa parte di quelli che scendono da Reggello verso l'angusta foce dell'Incisa, fra il borro di Cetina vecchia e quello di Serravalle, a cavaliere della torre detta del Castellano.
Le chiese di S. Giusto a Ruota e di S. Lucia a Fondoli trovansi registrate nel catalogo delle chiese della diocesi fiesolana compilato nel 1299, mentre manca la seconda nel balzello imposto nel 1442 dalla Repubblica Fiorentina ai popoli dei diversi pivieri dei suo contado, siccome il suo popolo non comparisce nella statistica del 1551, lo che fa presumere che la parrocchia di S. Lucia a Fondoli fosse soppressa innanzi l'anno 1442.
La chiesa di S. Giusto a Ruota nel 1486 fu conceduta in benefizio al celebre letterato Angiolo Poliziano canonico fiorentino e pievano di Gropina. – Essa nel 1833 con tava 243 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 830.