ROTTA (S. QUIRICO ALLA)
nella Val di Fiora.
– Villaggio che porta il nome della sua chiesa parrocchiale (S. Quirico) nella Comunità e circa 3 miglia a scirocco di Sorano, Giurisdizione di Pitigliano, Diocesi di Sovana, Compartimento Di Grosseto.
Trovasi alla sinistra del fiume Fiora presso le Piazzacce sul confine meridionale del Granducato fra le grotte di ceneri vulcani che state profondamente corrose dai borri del Bercatojo, di Vitozza e della Valle, per cui probabilmente cotesta contrada prese il nome che porta della Rotta.
La chiesa di S. Quirico alla Rotta era cappellania sottoposta alla pieve di S. Maria dell'Aquila innanzi che nell'anno 1745 per decreto vescovile fosse eretta in parrocchia con battistero, aggiuntovi il titolo di S. Gio.
Battista. – Vedere S. QUIRICO di Sorano.
La parrocchia de’SS. Quirico e Gio, Battista alla Rotta nel 1833 contava 319 abitanti.
Trovasi alla sinistra del fiume Fiora presso le Piazzacce sul confine meridionale del Granducato fra le grotte di ceneri vulcani che state profondamente corrose dai borri del Bercatojo, di Vitozza e della Valle, per cui probabilmente cotesta contrada prese il nome che porta della Rotta.
La chiesa di S. Quirico alla Rotta era cappellania sottoposta alla pieve di S. Maria dell'Aquila innanzi che nell'anno 1745 per decreto vescovile fosse eretta in parrocchia con battistero, aggiuntovi il titolo di S. Gio.
Battista. – Vedere S. QUIRICO di Sorano.
La parrocchia de’SS. Quirico e Gio, Battista alla Rotta nel 1833 contava 319 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 831.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track