SALA (CASALE DI) FUORI DI PORTA LUCCHESE

nella Valle dell'Ombrone pistojese.

– Casale nel popolo di S. Maria Maggiore a Vico Faro, Comunità e circa un miglio toscano a ponente-maestrale di Porta Lucchese, Giurisdizione e Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Trovo rammentata la Sala di Porta Lucchese in una carta del 18 ottobre 1262 fra quelle dell'Opera di S. Jacopo di Pistoja.
Da questo luogo, che fu un comunello, presero il vocabolo le monache di Sala dentro la città di Pistoja, forse perchè esse ebbero origine di qua dove possedevano molti beni. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte del Monastero di Sala.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 7.