SALA VECCHIA DI VERSILIA

– Casale perduto nella Comuntià e Giurisdizione di Seravezza, Diocesi di Pisa, già di Lucca, Compartimento pisano.
Diversi atti piubblici luccchesi rammentano questa Sala vecchia fino dal secolo IX. – Vedere MONTE ROTARI, MONTE PETRI e RETIGNANO.
– Riferisce a cotesto luogo un atto d'investitura fatto nel 1142 in favore del Comune di Lucca da Uguccione e Veltro signori della Versilia, i quali cederono a quel Comune la giurisdizione libera sulla metà dei loro dominj di Corvaja, a partire da Sala vecchia nel monte sino al piano della Versilia. – (PTOLOM. Annal. Lucens.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 7.