SALA, SALETTA, SALETTO, SALISSINA, ecc
– Nomi tutti di origine longobarda indicanti un resedio campestre ad uso di villa signorile che in lingua longobarda appellavasi Sala, nome restato tuttora a varii luoghi e casali della Toscana; tali sono i seguenti: SALA nel Val d’Arno casentinese, SALA DI BROZZI nel Val d’Arno sotto Firenze, SALA DI CALCINAJA nel Val d’Arno pisano, SALA nella Valle dell'Elsa, SALA DI GARFAGNANA, già SALA DEL VESCOVO nella Valle superiore del Serchio, SALA DI LARI nella vallecola della Cascina, SALA DI SANTA LUCE in Val di Fine nelle Colline superiori pisane, SALA DI PIETRASANTA , SALA VECCHIA DI VERSILIA, CASALE DI SALA FUORI DI PORTA LUCCHESE nella Valle dell'Ombrone pistojese, SALETTA DIETRO FIESOLE (già SALA) nel valloncello del Mugnone, SALETTA (già SALETTO) nella Val d’Era, SALETTO DI VELLANO in Val di Nievole, SALETTO DI FAUGLIA in Val di Tora
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 5.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track