SALTENNANO

in Val d’Arbia.

– Villa o casa campestre che ha l'aspetto di fortilizio nella parrocchia di S.
Innocenza alla Piana, Comunità Giurisdizione e circa due miglia toscane a maestrale di Buonconvento, Diocesi e Compartimento di Siena.
Cotesto resedio, di cui si trova forse ta prima memoria nel 1251, trovasi sulla destra del torrente Sorra , ed è proprietà della famiglia Massari di Siena, che ridusse il fortilizio di Saltennano a villa signorile.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 10.