SALUTIO in Val Tiberina
– Casale con parrocchia (S Giorgio) nel piviere Comunità e circa miglia toscane 1 e 1/2 a settentrione-maestrale di Caprese, Giurisdizione di Pieve S. Stefano, Diocesi di Sansepolcro, già di Arezzo, Compartimento medesimo.
È situato in piaggia sulla destra della fiumana Singerna poco innanzi che vi confluisca il torrente Soglione.
Era questo casale uno degli 11 comunelli riuniti nel 1776 sotto l’unica amministrazione economica della Comunità di Caprese. – Vedere STRATINO (PIEVE DI).
La parrocchia di S. Giorgio a Salutio nel 1833 contava soli 51 abitanti.
È situato in piaggia sulla destra della fiumana Singerna poco innanzi che vi confluisca il torrente Soglione.
Era questo casale uno degli 11 comunelli riuniti nel 1776 sotto l’unica amministrazione economica della Comunità di Caprese. – Vedere STRATINO (PIEVE DI).
La parrocchia di S. Giorgio a Salutio nel 1833 contava soli 51 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 11.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track