SAN PIERO A PONTI
– Vedere PONTI (S. PIERO A), cui si può aggiungere relativamente ai ponti che un di cavalcavano il Bisenzio a Campi e a S. Piero a Ponti la notizia di una deliberazione del Comune di Cinipi sotto di 18 gennajo 1309 (stile fiorentino ), per la quale fu dato a rifare a maestro Albertino del fu Montuccio il ponte posto sul fiume Bisenzio nel popolo di S. Martino a Campi a condizione che fosse terminato nel di primo del mese di marzo prossimo a venire.
Rispetto po' al Ponte d'Argano, che attraversava il Bisenzio sul confine comunitativo di Prato con quello antico di S. Piero a Ponti, fu indicata all' Articolo PRATO Comunità una relazione del di 11 luglio 1573.
Il ponte poi di S. Piero a Ponti fu rifatto negli anni 1564 e 1565 da Stefano maestro muratore e da Tommaso suo figlio, che condussero in quel tempo anco il Ponte a Sieve stato rovinato da una piena.
Rispetto po' al Ponte d'Argano, che attraversava il Bisenzio sul confine comunitativo di Prato con quello antico di S. Piero a Ponti, fu indicata all' Articolo PRATO Comunità una relazione del di 11 luglio 1573.
Il ponte poi di S. Piero a Ponti fu rifatto negli anni 1564 e 1565 da Stefano maestro muratore e da Tommaso suo figlio, che condussero in quel tempo anco il Ponte a Sieve stato rovinato da una piena.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 106.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track