SAN SEVERO del suburbio orientale di Arezzo
nel Val d’Arno aretino.
– Casale che ebbe nome dalla sua antica chiesa parrocchiale, attualmente annessa alla cura di S.
Lorenzo a Pomajo nella Comunità Giurisdizione Diocesi Compartimento e quasi 4 miglia toscane a levante di Arezzo.
Risiede sulla cima del poggi che separano le acque dell'Arno dove influisce il torrente Castro che nasce a settentrione di San Severo ed il torrente Cerfone, un cui ramo scende a levante di San Severo per entrare col torrente maggiore nel fiume Tevere.
Probabilmente appella a cotesta chiesa di San Severo il giuspadronato che su di essa confermò all’Abbadia di S.
Antimo in Val d’Orcia l’Imperatore Arrigo III con diploma del 17 luglio 1051 diretto a Teuzzone abbate di quel monastero.
La parrocchia di San Severo del suburbio orientale di Arezzo fu soppressa nel settembre del 1603 e riunito il suo popolo a quello della cura più a lui vicina di S.
Lorenzo al Pomajo. – Vedere POMAJO.
Lorenzo a Pomajo nella Comunità Giurisdizione Diocesi Compartimento e quasi 4 miglia toscane a levante di Arezzo.
Risiede sulla cima del poggi che separano le acque dell'Arno dove influisce il torrente Castro che nasce a settentrione di San Severo ed il torrente Cerfone, un cui ramo scende a levante di San Severo per entrare col torrente maggiore nel fiume Tevere.
Probabilmente appella a cotesta chiesa di San Severo il giuspadronato che su di essa confermò all’Abbadia di S.
Antimo in Val d’Orcia l’Imperatore Arrigo III con diploma del 17 luglio 1051 diretto a Teuzzone abbate di quel monastero.
La parrocchia di San Severo del suburbio orientale di Arezzo fu soppressa nel settembre del 1603 e riunito il suo popolo a quello della cura più a lui vicina di S.
Lorenzo al Pomajo. – Vedere POMAJO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 136.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track