SANTO SANO NEL CHIANTI

in Val d'Arbia.

– Casale ora villa signorile che porta il titolo di un' antica chiesa che fu parrocchiale insieme con quella sui vicina di Adine, entrambe riunite al popolo della pieve di S. Polo in Rosso, nella Coni, e circa miglia toscane 4 a libeccio di Gajole, Giurisdizione di Raddi, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Siena.
Trovasi sull' ultimo sprone dei poggi che fiancheggiano a destra il torrente Mascellone, poco innanzi di vuotarsi nell' Arbia, che bagna dal lato di ponente il poggio di Santo Sano, mentre al suo ostro sorge il poggio di S. Martino a Luco.
Era di padronato de' baroni Ricasoli, siccome tuttora Γ¨ di data loro la pieve di S. Polo in Rosso. – Vedere POLO (S.) IN ROSSO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 171.