SAVINO (S.) A S. SAVINO

nella Valle del Lamone.

– Villaggio che conserva il nome della sua chiesa parrocchiale nella Comunità Giurisdizione e circa 2 1/2 miglia toscane a levante di Modigliana, Diocesi di Faenza, Compartimento di Firenze.
Risiede sopra un poggio alla cui base scorre a levante la fiumana Samoggia ed a pononte il torrente Albonello. – é uno dei molti Casali o castellucci de'CC. Guidi, confermato per metà ai due fratelli CC Simone e Guido Novello, figli del C. Gaido Guerra VI, da Federigo II con diploma del 1247 nel quale si leggono le seguenti parole: item medietatem gironis, castri, burgi et curtis Mutiliani et ejus districtus a pertinentiarum et villarum subscriptarum, videlicet Sancti Sabini, etc.
La contrada di S. Savino fino all'anno 1775 costituì una delle 24 balie della Comunità di Modigliana, quando al popolo di S. Savino fu unita la badia di Buta.
Nel campanile della sua chiesa si conserva una campana fusa nel secolo XIII di una forma singolare.
La parrocchia di S. Savino a S. Savino nell'anno 1833 noverava 213 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 209.