SCHIANTACAPPA
nella Valle Tiberina.
– Castello perduto che fu nel distretto di Simigliano, fra la Comunità di Pieve S. Stefano e quella del Borgo Sansepolcro, Giurisdizione e Diocesi medesima, Compartimento di Arezzo.
Il Castello di Schiantacappa fu uno dei paesi dei conti di Montedoglio, di Caprese, ecc. che unitamente ad altre ville del distretto della Badia TedaIda, per atto del 31 agosto 1385, si sottomise al dominio fiorentino. Nell'anno 1522 cotesto castelluccio fu venduto dai conti di Montedoglio alla Comunità del Borgo San Sepolcro.
Vedere MONTEDOGLIO.
Il Castello di Schiantacappa fu uno dei paesi dei conti di Montedoglio, di Caprese, ecc. che unitamente ad altre ville del distretto della Badia TedaIda, per atto del 31 agosto 1385, si sottomise al dominio fiorentino. Nell'anno 1522 cotesto castelluccio fu venduto dai conti di Montedoglio alla Comunità del Borgo San Sepolcro.
Vedere MONTEDOGLIO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 230.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track