SELVOLE, e SELVOLI NEL CHIANTI

– Due Castelli Selvole e Selvoli, esisterono nel Chianti, i quali hanno dato il nomignolo a due chiese parrocchiali, cioè, a quella di Selvole che acquapende in Val di Pesa, e ad altra di Selvoli acquapendente in Val d'Arbia.
Del Selvole in Val di Pesa conserva il vocabolo una chiesa parrocchiale (S. Niccolo ad Silvulas) compresa nel piviere, Comunità e circa due miglia toscane a maestrale di Gajole, Giurisdizione di Radda, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Siena.
Cotesto Casale di Selvole siede fra le sorgenti più alte della fiumana Pesa sul dorso occidentale de' monti che separano il Chianti dal Val d'Arno, un miglio toscano circa a ponente della soppressa Badia di Coltibuono e della sommità de' monti sopraindicati.
La parrocchia di S. Niccolo a Selvole nel 1833 comprendeva 135 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 241.