SICELLE o SICILLE
nella Val di Pesa.
Casale con chiesa parrocchiale (S. Miniato) cui fu annesso il popolo di S.
Michele a Monte Corboli, nel piviere di S. Donato in Poggio, Comunità e circa 5 miglia a levante di Barberino Val d’Elsa Giurisdizione di Poggibonsi, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede in costa fra la base orientale dei monti S. Donato in Poggio e la ripa sinistra della fiumana Pesa.
In questo luogo di Sicelle, detto talvolta Sicille, nel territorio fiorentino, fu rogato un istrumento del 4 marzo 1077, esistente fra le membrane della Badia di Passignano, ora nell’Archivio Diplomatico Fiorentino E’un contratto di vendita di tutte le terre e vigne fatta per lire 8 da Teuzza vedova del fu Benedetto, alla quale quei beni erano pervenuti a titolo di morgincap.
Il popolo della parrocchia di Monte-Corboli fu riunito a questo di Sicille per decreto arcivescovile del 15 gennaio 1781 e non del 1787 come per errore all’Art. MONTE CORBOLI fu stampato.
La parrocchia riunita di Sicille e Monte Corboli nel 1833 noverava 156 abitanti.
Michele a Monte Corboli, nel piviere di S. Donato in Poggio, Comunità e circa 5 miglia a levante di Barberino Val d’Elsa Giurisdizione di Poggibonsi, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede in costa fra la base orientale dei monti S. Donato in Poggio e la ripa sinistra della fiumana Pesa.
In questo luogo di Sicelle, detto talvolta Sicille, nel territorio fiorentino, fu rogato un istrumento del 4 marzo 1077, esistente fra le membrane della Badia di Passignano, ora nell’Archivio Diplomatico Fiorentino E’un contratto di vendita di tutte le terre e vigne fatta per lire 8 da Teuzza vedova del fu Benedetto, alla quale quei beni erano pervenuti a titolo di morgincap.
Il popolo della parrocchia di Monte-Corboli fu riunito a questo di Sicille per decreto arcivescovile del 15 gennaio 1781 e non del 1787 come per errore all’Art. MONTE CORBOLI fu stampato.
La parrocchia riunita di Sicille e Monte Corboli nel 1833 noverava 156 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 294.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track