SOLATA
nel Val d'Arno superiore.
– Casale con chiesa parrocchiale (SS. Jacopo e Cristofano) nel piviere di Galatrona, Comunità e circa 4 miglia toscane a libeccio del Bucine, Giurisdizione di Monte-Varchi, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Trovasi sulla cresta de'poggi interposti fra la fiumana dell' Ambra ed il torrente Trigesimo, ossia di Caposelvi, alle sorgenti del quale risiede la chiesa di Solata, la cui popolazione nel 1833 ascendeva a 106 abitanti.
Trovasi sulla cresta de'poggi interposti fra la fiumana dell' Ambra ed il torrente Trigesimo, ossia di Caposelvi, alle sorgenti del quale risiede la chiesa di Solata, la cui popolazione nel 1833 ascendeva a 106 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 421.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track