SORGNANO

nel valloncello di Lavenza sopra Carrara.

– Villaggio, con chiesa parrocchiale (Natività di Maria) filiale della chiesa collegiata di Carrara, da cui trovasi circa un miglio toscano a maestrale nella Comunità e Giurisdizione medesima, Diocesi di Massa-Ducale, già di Luni-Sarzana, Ducato di Modena.
Risiede in monte presso il confine comunitativo di Carrara con quello di Ortonovo del Regno Sardo. – La chiesa di Sorgnano fu eretta in parrocchiale nel 2 dicembre del 1590. Essa nel 1832 contava 208 abitanti. – Vedere CARRARA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1843, Volume V, p. 435.